Logo Diamente Loading

Strategy. Branding. Selling.

TALESTRI

In alto i calici per un lancio emozionante

In alto i calici per un lancio emozionante

Categorie

Branding
Creazione contenuti
Packaging
Sito web

Il cliente

Talestri è una cantina vinicola fondata da 3 sorelle che hanno trasformato la loro passione in una solida realtà. Un progetto che affonda le radici in una tradizione familiare di lunga data ma segna l’inizio di un nuovo percorso volto all’eccellenza.

Il target

Analizzando il mercato abbiamo individuato alcune tipologie di Personas con potenziale affinità nei confronti dei valori espressi da Talestri.

Il nostro target vive il vino come un’esperienza, ricercando sempre nuove avventure per creare momenti indimenticabili.

Conosce bene il mondo del vino perché è la sua grande passione, che in alcuni casi si è trasformata anche in un lavoro.

Filosofia

Ogni bottiglia di vino è come un ritratto: ricco di sfumature, racconta le sensazioni di chi ha messo anima e corpo nella sua produzione. Un lavoro duro, difficile e meraviglioso che si trasforma in vino. Un lavoro che è anche un’affascinante responsabilità che spinge a creare un dialogo personale fatto di colori, aromi, sapori ed emozioni condivise.

Perché il vino è condivisione e il progetto Talestri nasce dal desiderio di creare vini che permettano di condividere emozioni. Volontà che viene racchiusa ed espressa in modo evocativo nel payoff “Emozioni da degustare”.

Visual

Dopo un attento studio della palette è stato scelto un viola pastello come colore principale, utilizzato sia a livello identitario che per la linea di vini rossi, differenziandoli così dalla maggior parte delle bottiglie presenti sul mercato.

Lo stile grafico predilige ampi spazi e geometrie essenziali, adornate da font semplici e raffinati per creare un’armonia visiva che riflette la personalità vivace ed elegante delle sorelle.

Simboli

Per la rappresentazione visiva delle emozioni ci siamo ispirati al lavoro di John O. Simonds sulle mood-lines. Abbiamo progettato diverse forme da associare a ciascuna etichetta, sia come elementi identificativi indipendenti che attraverso rielaborazioni in pattern grafici unici e distintivi.

Ogni simbolo raffigura un’emozione e definisce il carattere del vino, che viene raccontato anche da un breve testo suggestivo indirizzato a costruire una narrativa liberamente interpretabile dal consumatore finale.

Lo sviluppo del progetto

Il team di Diamente ha sviluppato un design in grado di combinare gli elementi visivi ed esprimere l’identità del brand in modo definito e riconoscibile su tutti i media e le applicazioni grafiche.

Le etichette sono state impreziosite con diverse nobilitazioni per valorizzarne l’effetto tattile e visivo, come il rilievo braille o la lamina argento per il Metodo Classico.

Una meticolosa ricerca di materiali, colori e tecniche di stampa ha interessato tutta la fase di progettazione degli elementi che compongono il packaging della bottiglia, come capsule, tappi e gabbiette personalizzate.

Le confezioni delle bottiglie singole, inoltre, sono state realizzate in modo tale che, se affiancate esponendo lati diversi, vadano a comporre il logo dell’azienda.

Ci siamo occupati inoltre della direzione artistica degli shooting fotografici per produrre le immagini utilizzate per company profile e sito aziendale, di cui abbiamo curato anche design, sviluppo e implementazione di UI e UX.

Ogni elemento è stato pensato nei singoli dettagli per supportare il concept, dirigendo ogni fase con cura e attenzione per far sì che la resa fosse coordinata e coerente con il messaggio da trasmettere.

Perché il fondamento della buona riuscita di un progetto risiede nella cura dei dettagli, come nel vino così nella comunicazione.

Francesca Marcato

Non immaginavamo che dietro la realizzazione di un’etichetta e di un sito potesse esserci tutto questo lavoro! Diamente ha saputo creare una comunicazione coinvolgente che ha permesso ai nostri vini di distinguersi in un mercato sempre più saturo. Inoltre, grazie alle loro capacità interdisciplinari sono sempre disponibili per darci man forte anche nella strategia e nei contenuti sia online che offline.

— Francesca Marcato